Livorno (lunedì, 12 maggio 2025) — È stato inaugurato lunedì 12 maggio il cantiere delle opere marittime della Darsena Europa, la maxi infrastruttura destinata a trasformare il porto di Livorno in uno snodo strategico del traffico commerciale internazionale. “Una giornata storica per la città, per l’Italia e per l’Europa”, ha dichiarato il sindaco Luca Salvetti, sottolineando che con l’avvio delle opere in mare il progetto entra finalmente in una fase irreversibile.
di Benedetta Rubini
Il nuovo terminal container costerà circa un miliardo di euro, di cui 550 milioni finanziati da Stato e Regione e 450 da investimenti privati, legati al bando in uscita entro fine anno. I lavori, che dureranno cinque anni, saranno affidati a un raggruppamento di imprese guidato da Sidra, Fincantieri Opere Marittime, Sales e Fincosit.
L’intervento prevede la costruzione di 6,9 km di dighe, il dragaggio dei fondali, la creazione di nuove vasche di colmata e l’ampliamento dell’infrastruttura portuale. Tra gli obiettivi principali, accogliere le grandi navi oceaniche e consolidare la posizione di Livorno sulle rotte globali. “Con la Darsena Europa – ha concluso Luciano Guerrieri, presidente dell’Autorità portuale – il porto livornese entra in una nuova era”.
Last modified: Maggio 12, 2025