Addio a Albo Favilli: l’artista che ha portato Nugola nel mondo

Scritto da redazione• Marzo 22, 2024• 6:12 am• Livorno, Cultura
Livorno e Collesalvetti piangono la scomparsa di Albo Favilli, un artista straordinario che ha portato la sua città natale di Nugola nel mondo attraverso la sua arte. Cresciuto in collegio dopo aver perso entrambi i genitori durante la Seconda guerra mondiale, Albo ha scoperto la sua passione per la pittura sin da giovane. La sua arte ha toccato cuori in tutto il mondo, esponendo in Francia, Olanda, negli Stati Uniti e in altri Paesi.
di Francesco Catania
Nel 2016, l’amministrazione gli ha dedicato una mostra a Villa Carmignani, riconoscendo il suo contributo alla cultura locale. Albo era conosciuto per le sue opere impressioniste ed espressioniste, con un’attenzione particolare al colore. Il suo “Viola Albo” è diventato celebre, rappresentando il suo stile distintivo e la sua abilità nel mescolare i colori.
A 20 anni, Albo ha iniziato a dipingere professionalmente, ma è stato solo a 54 anni che ha deciso di dedicarsi completamente alla sua passione, lasciando il suo lavoro alla raffineria di Stagno. Ha continuato a dipingere Venezia e il suo Carnevale, così come i paesaggi di Nugola, che ha sempre considerato casa.
Oltre alla sua arte, Albo è stato un insegnante stimato alla scuola “HDemy” di Beatrice De Laurentiis a Collesalvetti, dove ha condiviso la sua passione con i suoi studenti. Lascia un segno indelebile nelle vite di coloro che lo hanno conosciuto, sia come artista che come persona generosa e disponibile.
La sua famiglia e la comunità artistica lo ricorderanno con affetto e gratitudine per il suo contributo alla cultura e all’arte. Albo lascia un vuoto nel cuore di coloro che lo hanno amato e ammirato, ma il suo spirito vivrà per sempre attraverso le sue opere e nel ricordo di coloro che ha toccato con la sua gentilezza e il suo talento.
Questo portale, aderisce al progetto di Informazione on line. Ogni contenuto è liberamente riproducibile a patto di indicare la fonte www.lantennadilivorno.com Ove specificato, le foto appartengono ai relativi autori. Ogni uso illecito potrà essere perseguito in base alle norme vigenti. Ogni utilizzo andrà pertanto richiesto direttamente agli autori indicati.
Scrivere a redazione@lantennadilivorno.com