Scritto da 3:29 pm TOP NEWS HOME, Attualità, Cultura, Livorno, Politica

Angela Rafanelli, l’ex volto Rai conquista l’assessorato alla cultura nella città natale

Livorno—Un commovente abbraccio tra padre e figlia ha segnato il momento più toccante della mattinata in Comune a Livorno, dove Angela Rafanelli ha ufficialmente accettato la nomina ad assessora alla cultura. Antonio, il padre geologo, accompagnato dal suo fedele cane Terence, ha assistito con orgoglio alla presentazione della figlia, volto noto della Rai che dal 1° gennaio 2024 assumerà questo nuovo incarico istituzionale.

di Virginia Spennacchio

Un commovente abbraccio tra padre e figlia ha segnato il momento più toccante della mattinata in Comune a Livorno, dove Angela Rafanelli ha ufficialmente accettato la nomina ad assessora alla cultura. Antonio, il padre geologo, accompagnato dal suo fedele cane Terence, ha assistito con orgoglio alla presentazione della figlia, volto noto della Rai che dal 1° gennaio 2024 assumerà questo nuovo incarico istituzionale.

“La chiamata del sindaco Salvetti è arrivata mentre stavo arredando il terrazzo della mia casa romana”, racconta sorridendo la Rafanelli, che ha trovato nel marito, romano innamorato di Livorno, il primo sostenitore di questa nuova avventura. “Dopo il Covid avevamo già deciso di mettere radici qui, la città dove vuole invecchiare”, confida l’assessora.

Con un background televisivo che spazia da “Sex” – pionieristica trasmissione Rai sull’educazione affettiva – a “Il segno delle donne”, la Rafanelli porta nella sua città natale una visione ampia della cultura: “Non è solo arte e storia, ma anche modo di vivere”, afferma, difendendo le manifestazioni popolari tanto care all’amministrazione Salvetti, dalle critiche di chi le definisce mere “ribotte”.

Il suo programma si articola su tre pilastri: il potenziamento del sistema museale-bibliotecario, il dialogo con le realtà culturali del territorio e la prosecuzione del processo di “sprovincializzazione” avviato dal predecessore. “Livorno è unica”, dichiara con entusiasmo, “una città che ho imparato ad apprezzare ancora di più guardandola da fuori, attraverso il mio lavoro in Rai”.

Il calendario è già fitto di appuntamenti: si parte il 19 marzo ai Granai di Villa Mimbelli con la collezione Medici, per proseguire con la stagione del Teatro Goldoni, il Festival Mascagnano e la Biennale del Mare. E mentre il sindaco già progetta una grande mostra per fine 2025, la neo assessora chiede tempo: “Entro in punta di piedi, ma con la certezza che questo è il nostro momento.”

Condividi la notizia:
Tag: Last modified: Dicembre 29, 2024
Close