Scritto da 6:36 pm Isola d'Elba, Attualità, TOP NEWS HOME

Cinghiali e mufloni fuori controllo all’Elba, è necessaria l’eradicazione

Isola d’Elba (lunedì, 26 maggio 2025) — Sull’introduzione di cinghiali e mufloni all’Isola d’Elba le responsabilità sono molteplici. Non solo i cacciatori e l’ATC (Ambito Territoriale di Caccia), ma anche alcune amministrazioni pubbliche hanno contribuito, nel recente passato, a rilasci non controllati in ambiente, senza attivare misure preventive quando sarebbe stato possibile contenere la proliferazione.

di Benedetta Rubini

Ora però, lo scenario politico è cambiato: sempre più Comuni si schierano apertamente per l’eradicazione, sostenuti da comunità locali stanche di danni, pericoli e incertezze. Le opposizioni più dure arrivano dai rappresentanti dell’ATC, storicamente contrari a qualsiasi ipotesi di eliminazione delle specie introdotte.

Ma il conflitto di interessi è evidente: la gestione venatoria del cinghiale è orientata a mantenere stabile — o persino a incentivare — la presenza degli ungulati, alterando gli equilibri ecologici e impedendo un vero contenimento. Con un numero ridotto di cacciatori, spesso anziani, ogni ipotesi di controllo efficace è irrealistica.

La Regione Toscana, con posizioni ancora ambigue, rischia di restare indietro. Intanto, i cittadini e gli enti locali chiedono un piano concreto e risolutivo per tutelare biodiversità, agricoltura e sicurezza. Il tempo delle mezze misure sembra finito.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 26, 2025
Close