Scritto da 3:33 pm Livorno, Attualità, Cronaca, TOP NEWS HOME

Nuovo Codice della Strada – a Livorno già cinque patenti sospese in due settimane

Livorno, 30 dicembre – Il nuovo Codice della Strada mostra subito i suoi effetti a Livorno, con cinque sospensioni di patente effettuate dalla polizia municipale nelle prime due settimane di applicazione.

di Virginia Spennacchio

Le sanzioni sono state emesse principalmente per uso del cellulare durante la guida, che ha causato due sospensioni, e per il mancato rispetto delle precedenze, responsabile delle altre tre.

La prima sospensione è stata registrata il 14 dicembre, giorno di entrata in vigore della normativa, in zona Fabbricotti. In questo caso, un automobilista non ha rispettato una precedenza causando un incidente. Il giorno seguente, in zona Corea, è scattata la prima sospensione per utilizzo del telefono alla guida, un’infrazione che, secondo le nuove regole, comporta il ritiro della patente da 15 giorni a due mesi già alla prima violazione. Durante le festività natalizie, tra il 24 e il 25 dicembre, un ulteriore incidente stradale legato al mancato rispetto di una precedenza ha portato a una nuova sospensione.

Per sensibilizzare i cittadini sulle novità introdotte dal Codice, la polizia municipale di Livorno ha avviato una campagna informativa, invitando gli automobilisti a prestare maggiore attenzione. Il comando dei vigili urbani ha messo a disposizione un servizio telefonico dedicato, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19. I cittadini possono contattare i numeri 0586 820595, 167 e 164 per chiarimenti sulle nuove regole o per ricevere assistenza.

Le attività di controllo proseguiranno in modo capillare su tutto il territorio comunale nelle prossime settimane, con l’obiettivo di ridurre il numero di incidenti e comportamenti pericolosi. Le disposizioni aggiornate del Codice della Strada prevedono infatti sanzioni più severe per numerose infrazioni, con particolare attenzione ai comportamenti considerati ad alto rischio per la sicurezza stradale, come l’uso di dispositivi elettronici alla guida e il mancato rispetto delle precedenze.

Questa stretta normativa intende non solo punire i trasgressori, ma anche promuovere una maggiore consapevolezza tra gli automobilisti, con l’obiettivo di creare strade più sicure e prevenire incidenti che, troppo spesso, hanno conseguenze gravi per tutti gli utenti della strada.

Condividi la notizia:
Tag: , Last modified: Dicembre 30, 2024
Close