Livorno (lunedì, 30 giugno 2025) — Le acque trasparenti di Pianosa, perla dell’Arcipelago Toscano, attraggono ogni estate migliaia di visitatori e diportisti. Ma l’accesso all’isola è rigidamente regolato per tutelare l’equilibrio ambientale dell’area marina protetta, e chi non rispetta le regole rischia sanzioni salate. È quanto accaduto lo scorso 22 giugno, quando la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Portoferraio ha intercettato un’imbarcazione a motore che navigava all’interno della zona vietata.
di Benedetta Rubini
Durante il controllo, è emerso che l’unità da diporto era priva delle necessarie autorizzazioni previste per l’ingresso nelle acque protette. Per questo motivo, il comandante dell’imbarcazione è stato sanzionato con una multa amministrativa di 1.100 euro. Il caso non è isolato: già nella settimana precedente, un’altra barca era stata sorpresa a violare le stesse restrizioni e punita con un’analoga sanzione.
Le operazioni di pattugliamento da parte delle Fiamme Gialle continueranno per tutta la stagione estiva, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle normative ambientali e tutelare uno dei gioielli più fragili e suggestivi del Mediterraneo. Le autorità ricordano che per visitare l’isola e navigare nei suoi pressi è necessario ottenere specifiche autorizzazioni, nel rispetto dell’ecosistema e delle regole previste dall’Ente Parco.
Last modified: Giugno 30, 2025