Scritto da 6:19 pm Italia, Attualità, TOP NEWS HOME

Via Francigena verso l’Unesco, la Toscana guida il cammino del riconoscimento internazionale

Firenze (lunedì, 19 maggio 2025) — La Toscana si conferma capofila nel percorso per il riconoscimento della Via Francigena italiana come patrimonio dell’umanità Unesco. Il protocollo d’intesa per la valorizzazione del celebre tracciato medievale è stato presentato a Venezia in occasione del Festival delle Regioni e delle Province Autonome.

di Benedetta Rubini

A firmarlo, insieme alla Regione Toscana, anche il Ministero della Cultura e le regioni Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. L’obiettivo è rafforzare e proseguire l’iter per l’inserimento della Francigena nella prestigiosa lista mondiale. “È un passaggio fondamentale – ha dichiarato il presidente Eugenio Giani –. Da anni lavoriamo per questo obiettivo, che rappresenta non solo un riconoscimento culturale, ma anche paesaggistico, ambientale e identitario.

La Via Francigena è simbolo di un turismo lento, consapevole e rispettoso, che valorizza i territori attraversati”. Il cammino, che collega Canterbury a Roma, attraversa l’Italia da nord a sud, offrendo un itinerario unico di storia e spiritualità. Il Ministero della Cultura ha destinato 1,1 milioni di euro alla preparazione del dossier tecnico-scientifico necessario alla candidatura, affidandone la gestione alla Toscana. Un passo concreto per dare nuova luce a una delle rotte più affascinanti d’Europa.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 19, 2025
Close