Livorno (domenica, 11 maggio 2025) — Alta tensione al comando provinciale dei vigili del fuoco di Livorno, dove la protesta dei lavoratori si è fatta ancora più decisa. Dopo un primo incontro con il prefetto Giancarlo Dionisi, venerdì 9 maggio, sabato mattina si è svolto uno sciopero di quattro ore, dalle 8 alle 12, che ha visto un’importante partecipazione sotto gli uffici della Prefettura. A seguire, un confronto diretto con il sindaco Luca Salvetti.
di Benedetta Rubini
Tutte le sigle sindacali – Co.Na.Po., Fns Cisl, Uilpa, Fp Cgil Vvf e Usb – hanno confermato lo stato di agitazione, denunciando una situazione ormai al limite. I sindacati puntano il dito contro l’azzeramento del dialogo con il comandante provinciale, accusato di non essersi calato nella realtà locale, e denunciano gravi carenze di mezzi e personale, proprio mentre si avvicina la stagione estiva. “Così non si può andare avanti – ribadiscono – il dispositivo di soccorso è in pericolo”.
Livorno, ricordano, è un territorio ad alto rischio: rigassificatori, grandi impianti industriali, isole. La mobilitazione proseguirà fino a quando non arriveranno risposte concrete. Le istituzioni ora sono informate, ma la strada per una vera soluzione appare ancora lunga.
Last modified: Maggio 11, 2025