Scritto da 12:27 pm TOP NEWS HOME, Attualità, Cronaca, Livorno

Il futuro dei poligrafici de Il Tirreno: una crisi tamponata ma non risolta


Livorno, 24 dicembre 2024 – I 35 poligrafici de Il Tirreno, di cui 33 a Livorno e due a Roma, hanno evitato, almeno per ora, il trasferimento forzato a Sassari, come annunciato dal gruppo editoriale Sae nell’ambito di una riorganizzazione aziendale.

di Virginia Spennacchio

L’accordo raggiunto con i sindacati ha evitato quello che è stato definito un licenziamento mascherato, attuato per contenere i costi del personale.

La proposta iniziale dell’azienda avrebbe costretto i lavoratori, molti dei quali tra i 40 e i 60 anni, con famiglie e legami profondi sul territorio, a trasferirsi in Sardegna entro il 1° gennaio 2025. Questa prospettiva è stata descritta come un “dramma sociale” dalla Cgil, che ha ottenuto la proroga dell’attività nella sede di Livorno attraverso contratti di solidarietà con orario ridotto. Inoltre, i lavoratori avranno la possibilità di optare per un incentivo all’esodo volontario entro il 31 gennaio 2025.

Nei prossimi sei mesi, sindacati e azienda monitoreranno la situazione, valutando ulteriori ammortizzatori sociali, come la cassa integrazione, per sostenere l’occupazione. Tuttavia, secondo il segretario provinciale della Cgil, Fabrizio Zannotti, il problema non è solo rinviato: senza un piano di rilancio strutturale, il rischio di licenziamenti futuri rimane alto, non solo per i poligrafici ma anche per i giornalisti, già sotto pressione a causa di anni di ammortizzatori sociali e condizioni lavorative difficili.

Il gruppo Sae aveva giustificato il trasferimento come inevitabile, citando il calo delle vendite e l’insostenibilità dei costi del personale attuale. Tuttavia, i sindacati accusano l’azienda di non aver rispettato le promesse fatte ai dipendenti, come la volontarietà del trasferimento o l’adozione del lavoro da remoto, un’opzione mai considerata nonostante la sua compatibilità con il ruolo.

Zannotti sottolinea che la crisi strutturale del settore dei quotidiani locali richiede strategie a lungo termine per recuperare lettori e quote di mercato. La storia e il prestigio de Il Tirreno rappresentano un patrimonio che, se valorizzato, potrebbe garantire un futuro più stabile e prospero al giornale e ai suoi lavoratori.

Condividi la notizia:
Tag: , Last modified: Dicembre 26, 2024
Close