Livorno (martedì, 1 luglio 2025) — Oltre duecento opere tra dipinti, disegni e acqueforti, molte delle quali poco conosciute o mai esposte al pubblico: così Livorno si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Giovanni Fattori, uno dei suoi artisti più illustri. Dal 6 settembre all’11 gennaio, il restaurato Museo di Villa Mimbelli ospiterà la grande esposizione “Giovanni Fattori.
di Benedetta Rubini
Una rivoluzione in pittura”, curata da Vincenzo Farinella e promossa dal Comune in collaborazione con l’Istituto Matteucci di Viareggio. Un’occasione culturale che si inserisce nel più ampio progetto “W Fattori”, pensato per valorizzare la figura dell’artista e il suo profondo legame con la città. Il percorso espositivo, arricchito da una rete di eventi e itinerari urbani, porterà cittadini e visitatori alla scoperta dei luoghi più cari a Fattori: dalla casa natale al Teatro San Marco, fino ai paesaggi che ispirarono le sue tele.
Grazie alla collaborazione con la cooperativa Agave, sarà attivato un sistema di targhe interattive con QR Code e contenuti multimediali, per offrire un’esperienza immersiva. L’iniziativa è accompagnata da un vasto programma di visite guidate e laboratori, rivolti a tutte le età, per riscoprire l’anima culturale e popolare di Livorno attraverso lo sguardo di Fattori.
Last modified: Luglio 1, 2025