Italia (venerdì, 9 maggio 2025) — Con l’elezione al quarto scrutinio del conclave, la Chiesa cattolica ha oggi il suo 267° Pontefice: si tratta di Robert Francis Prevost, 70 anni il prossimo settembre, già prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina.
di Benedetta Rubini
Originario di Chicago e con un lungo passato da missionario in Perù, è il primo Papa proveniente dal Nord America. Si chiamerà Leone XIV, nome che richiama forza e dialogo. Nel primo giorno del suo pontificato, Papa Leone XIV celebrerà la Messa con i cardinali nella Cappella Sistina, mentre domenica è atteso il suo primo Angelus dalla Loggia di San Pietro. Lunedì 12 maggio incontrerà i media nell’Aula Paolo VI. Agostiniano, appassionato di tennis e lettura, Prevost incarna un equilibrio tra Nord e Sud del continente e una Chiesa che guarda agli emarginati.
Considerato un “bergogliano moderato”, ha già fatto parlare di sé per il coraggio nel criticare apertamente le politiche migratorie del vicepresidente USA JD Vance. La sua biografia è un intreccio di radici culturali – italiane, francesi, spagnole – e un lungo percorso tra Roma e l’America Latina. Nella sua prima apparizione pubblica, ha salutato il mondo con gli occhi lucidi e un messaggio chiaro: costruire ponti per la pace.
Last modified: Maggio 9, 2025