Livorno (mercoledì, 28 maggio 2025) — In un anno, da aprile 2024 ad aprile 2025, sono stati ben 420 i cittadini toscani truffati da falsi trainer o sedicenti esperti di nutrizione attivi principalmente sui social. A lanciare l’allarme è Federconsumatori Toscana, che insieme alla fondazione Isscon ha condotto un’indagine approfondita. Solo nella provincia di Livorno sono stati segnalati 19 episodi di truffe, con danni economici, psicologici e, in alcuni casi, fisici.
di Benedetta Rubini
Il fenomeno – spiega l’associazione – si basa su offerte ingannevoli, pubblicità miracolistiche e pacchetti da quasi 200 euro al mese che promettono risultati rapidi e personalizzati, spesso senza alcuna base scientifica né legale. Secondo i dati raccolti, il 78% delle vittime è composto da donne tra i 35 e i 60 anni, attratte da “professionisti” incontrati sui social. Il 24% ha addirittura aumentato di peso, e il 25% ha dovuto rivolgersi a veri medici per rimediare ai danni.
Il 10% ha intrapreso azioni legali. “Serve un intervento urgente – afferma Laura Grandi, presidente regionale di Federconsumatori – con controlli del ministero della Salute e sanzioni contro chi esercita abusivamente. Ma è anche necessaria più educazione digitale per aiutare le persone a distinguere tra esperti reali e truffatori del web”.
Last modified: Maggio 28, 2025